Partecipa e contribuisci all'attività di Rifondazione Comunista con 15 euro al mese. Compila questo modulo SEPA/RID online. Grazie

CPN 5 - 6 luglio 2025

ORDINE DEL GIORNO SUL DIRITTO ALL'ABITARE

Approvato con 1 voto contrario e 4 astenuti

Premessa
Il 3 luglio 2025 a Milano si è svolta una partecipatissima manifestazione cittadina, promossa da un ampio schieramento di comitati, reti sociali, sindacati e forze politiche, per rivendicare il diritto all'abitare in una città sempre più escludente e inaccessibile. La Federazione di Milano del PRC, che ha contribuito alla costruzione politica e organizzativa della mobilitazione, ha partecipato in modo visibile e convinto, riportando lo slogan "Abitare = diritto, negarlo = vergogna".
Constatiamo che: - Le politiche abitative degli ultimi decenni, su scala nazionale e locale, hanno abbandonato il principio costituzionale del diritto all'abitare, favorendo la rendita, la gentrificazione, la speculazione immobiliare e lo smantellamento dell'edilizia pubblica. - In città come Milano, l'emergenza abitativa ha raggiunto livelli insostenibili: affitti alle stelle, mancanza di alloggi popolari, espulsione di studenti, lavoratori e famiglie a basso reddito, crescente criminalizzazione degli occupanti. - Il governo Meloni continua nell'opera di smantellamento dell'edilizia sociale, dei diritti degli inquilini e degli strumenti di protezione pubblica, mentre i Comuni spesso favoriscono privatizzazioni e grandi eventi a discapito del diritto alla casa.

Il CPN del PRC-SE impegna il Partito a:

1. Sostenere e promuovere in tutta Italia mobilitazioni ispirate alla piattaforma della manifestazione del 3 luglio, favorendo convergenze ampie tra realtà sociali, sindacali e politiche su obiettivi chiari: più edilizia pubblica, calmierazione degli affitti, stop agli sfratti, utilizzo del patrimonio pubblico. Si impegna, inoltre, a sostenere la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare promossa da "Ma quale casa?" e dai sindacati degli inquilini per inserire il diritto all'abitare in Costituzione.

2. Elaborare una campagna nazionale sul diritto all'abitare, in accordo con la Responsabile
Casa, da articolare in tre direzioni: - denuncia delle responsabilità politiche e istituzionali; - proposte di legge regionali e comunali che rilancino l'edilizia pubblica e regolino i mercati privati; - pressione politica verso l'unità della sinistra e delle opposizioni attorno al tema casa.

- piano straordinario casa nazionale per manutenzione ordinaria e straordinaria e del patrimonio sfitto e piano per aumento alloggi erp - diritto all'abitare e diritto alla città: blocco del cambio di destinazione del patrimonio dismesso - compatibile con la residenza per assegnarlo a edilizia residenziale pubblica e a spazi sociali di vicinato - ripristinare e aumentare fondi all'affitto per contrastare e bloccare le morosità incolpevoli;

3. Assumere l'abitare come questione centrale della nostra proposta politica alternativa: una città pubblica, ecologica, accessibile, eguale. Inserire il tema in tutte le nostre campagne su scuola, salute, lavoro e spazi urbani.

4. Connettere la questione abitativa al modello economico dominante: la rendita urbana e finanziaria non è compatibile con il diritto alla città. Per questo occorre costruire una proposta politica che metta in discussione la logica neoliberale e rilanci una pianificazione democratica e pubblica dell'urbanistica.

5. Sostenere le lotte e i comitati in difesa dell'abitare nelle vertenze locali: case occupate, sfratti, emergenza casa, rigenerazione urbana.

6. Protocolli della solidarietà. sostenere le famiglie sotto sfratto ottenendo anche il coinvolgimento dei comuni per assicurare il passaggio da casa a casa.
Il CPN invita tutte le federazioni a lavorare nei territori per promuovere assemblee pubbliche, campagne locali, osservatori popolari sull'abitare, a partire dal protagonismo delle realtà sociali che animano il conflitto su casa e città.

Nadia Rosa
Anna Camposampiero
Silvia Conca
Matteo Prencipe
Giacomo Feltrin
Osvaldo Colombo

 

chiudi - stampa