Partecipa e contribuisci all'attività di Rifondazione Comunista con 15 euro al mese. Compila questo modulo SEPA/RID online. Grazie CPN 5 - 6 luglio 2025 Ivano Bechini Mi ero iscritto a intervenire ma visto il numero molto alto di iscritti, ho rinunciato a parlare per evidenti motivi di resistenza fisica dei(le componenti del CPN. Quello che segue sarebbero state le cose che avrei detto. Un sostanziale accordo con la relazione del segretario lo esprimo subito; anche perché basta stare nelle piazze e nelle strade dei paesi e dei quartieri, basta aver fatto la campagna referendaria per sentire un'aria nuova intorno a Rifondazione Comunista, un'aria di apprezzamento per la nostra resistenza ma anche per lo stare in uno schieramento ampio. Penso che sia necessario un cambio di marcia, mi sarei aspettao, questo sì, più coraggio nella relazione verso un salto di linea mettendo in pratica i postulati del congresso di Montecatini. Penso che si debba usare l'esperienza dei 5 si ai referendum (anche se noi non siamo considerati a livello di massa il Partito dei 5 si e della resistenza popolare) ma anche lo stare nella "via maestra" e nei comitati referendari provinciali, applicazione militante della Via Maestra per delineare concretamente, adesso, gli elementi di linea politica. Perché noi abbiamo bisogno di difendere la nostra identità, è vero, ma la base politica ampia della sinistra, quella sinistra diffusa che tanto ci interessa, chiede unità a sinistra, ha bisogno di unità a sinistra. E noi dobbiamo rispondere positivamente a quella richiesta, abbandonando i residuati bellici del minoritarismo ormai non più utile neanche a sé stesso.
|