Gennaro Orefice
Maitan si è domandato come mai in questa fine secolo
il paese della classe operaia ha toccato il punto più basso. Penso
che tra i motivi ci sia il processo degenerativo dei principali partiti
della sinistra. In particolare il movimento operaio è stato incapace
di impedire quella frantumazione che negli ultimi decenni ha sconvolto
il mondo del lavoro. Esistono rapporti di lavoro che nessuno è in
grado di tutelare. Alla Pirelli di Settimo, dove lavoro, mi è stato
denunciato il caso di un operaio che stava lavorando da più di 20
ore senza sosta. E difficile ricostruire una capacità dintervento
e difesa sindacale nei luoghi di lavoro. In questo senso dobbiamo rilanciare
la nostra azione nel movimento sindacale, in particolare costruire una
sinistra sindacale più forte e determinata nella Cgil, a partire
dallimmediata unificazione di Area dei comunisti e Alternativa sindacale.
Bisogna poi spenderci nella battaglia contro la concertazione, ma per fare
questo serve una prospettiva generale. Lo scenario che oggi può
avanzare unipotesi di riqualificazione del movimento dei lavoratori, è
proprio la crescita duna vertenza e di una lotta generali per il recupero
salariale, non solo a livello nazionale ma anche europeo ed internazionale. |